Si apre un nuovo, importante capitolo per una delle più prestigiose istituzioni musicali del mondo. Si è insediato oggi, 1° ottobre, il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, un organo di governo che si preannuncia ricco di…
Il Teatro dell’Opera di Roma compie un gesto di audace curatela artistica, inaugurando la sua programmazione al Teatro Nazionale, dal 4 al 7 ottobre 2025, non con un’opera lirica in senso stretto, ma con un rito teatrale potente e visionario:…
La musica ha il potere di segnare il tempo, ma anche di celebrarlo. E quando gli anniversari si intrecciano, l’evento diventa storia. È quanto accadrà il prossimo 1° ottobre nella cornice mozzafiato dell’Accademia di Francia a Roma, dove due leggende…
I edizione: Festival del suono in relazione 28 settembre – 17 novembre 2025 Firenze, Fiesole, Scandicci, Vaglia La Scuola di Musica di Fiesole, una delle più celebri istituzioni del panorama europeo, lancia la prima edizione di Mousikè Festival del suono in relazione,…
Il sipario dell’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino si alzerà mercoledì 1° ottobre su un evento di rara suggestione, che chiude in grande stile il ciclo di successo “Silent Sound”. L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, sotto la guida di uno…
Le note immortali di Giuseppe Verdi, intrise dello spirito risorgimentale e di un profondo anelito alla libertà, si preparano a echeggiare nel cuore di Carcare per una serata di grande spessore culturale. Sabato 4 ottobre, la parrocchia “Madonna della Pace”…
La stagione lirica di Ancona si prepara a levare il sipario con una proposta che unisce la grande tradizione operistica a un approocchio decisamente contemporaneo. Al centro della scena, il capolavoro di Giuseppe Verdi, “Il Trovatore”, che debutterà al Teatro…
Torino si prepara a un evento musicale di portata storica: la stagione 2025/2026 dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai si aprirà sotto il segno di Gustav Mahler. Il nuovo Direttore principale, Andrés Orozco-Estrada, salirà sul podio dell’Auditorium “Arturo Toscanini” il 9…
Il sipario sta per alzarsi sul cuore della Stagione Lirica di Padova 2025. Dopo l’anteprima estiva che ha animato Piazza Eremitani, lo storico Teatro Verdi si prepara ad accogliere un cartellone che intreccia i grandi classici del repertorio con visioni…
Milano non è solo la città del Teatro alla Scala. La sua anima profondamente legata alla lirica pulsa e si manifesta anche lontano dai riflettori del Piermarini, nel cuore pulsante dei suoi quartieri. Ne è un chiaro segnale l’iniziativa promossa…